L’11 novembre, in biblioteca, lettura laboratorio per i bambini dai 3 ai 6 anni
SIENA. “C’è sempre un posto speciale” è il nuovo appuntamento, in programma per sabato prossimo 11 novembre alle ore 11 negli spazi della Biblioteca degli Intronati (via della Sapienza, 3), all’interno del programma “5 sensi… +1! Per leggere in ogni senso”.
L’incontro, gratuito, dedicato ai piccoli dai 3 ai 6 anni, e promosso da PromoCultura, questa volta farà il focus sul “guardare”. Una lettura animata e laboratorio con le autrici del libro “C’è sempre un posto speciale…”, testi di Cristina Bartoli e illustrazioni di Celina Elmi.
Quando i grandi erano bambini erano tanti i posti speciali dove andare a giocare e sognare. Creati con le cose più disparate: i cuscini che diventavano tende indiane, gli spazi delle mansarde e quelli sotto i letti per creare rifugi a prova d’intruso. Luoghi che la fantasia rendeva unici e magici per accogliere gli amici del cuore e inventare storie all’infinito.
Spazi senza tempo che i piccoli, a dispetto della tecnologia sempre più sofisticata e dilagante, possono scoprire, inventare, e dentro ai quali divertirsi liberando l’immaginazione.
La partecipazione è gratuita (massimo 25 partecipanti) con prenotazione obbligatoria: è possibile telefonare ai numeri 0577 292636-292666 dal lunedì al venerdì, in fascia oraria 9/19, e il sabato dalle 9 alle 13, oppure scrivere all’indirizzo e-mail biblioteca@biblioteca.comune.siena.it, verificando la risposta di conferma.
Il calendario completo degli appuntamenti di “5 sensi…+1!”, che dureranno fino al mese di maggio 2018, è pubblicato nel sito www.bibliotecasiena.it.






