Negli impianti all'Acquacalda e San Miniato fanno sport circa 1200 atleti

SIENA. Il Cus Siena si conferma anche per la prossima stagione una delle realtà sportive più fiorenti della città con i suoi 1200 tesserati ai quali vanno ad aggiungersi i giovanissimi della leva nelle discipline del judo, del volley, sia maschile che femminile, del rugby e della scherma, e tutti i giocatori dei tornei universitari.
Un’attività capillare ed intensa, che per il Cus si traduce anche in un grande impegno per dotare gli atleti di strutture sempre efficienti e all’avanguardia.
Basti pensare che il Cus gestisce gli impianti, di proprietà dell’Università di Siena all’Acquacalda, con un palazzetto con tribuna da 400 posti, dove vengono svolte principalmente le attività di pallacanestro e pallavolo e una struttura che comprende la palestra di scherma, uno spazio per lo svolgimento di attività di educazione fisica e gli uffici dell’Associazione; nella medesima struttura è ospitato un Centro Medico Sportivo ed un Centro fisioterapico, un campo polivalente con copertura tensiostatica utilizzato prevalentemente per le attività di ginnastica, pallavolo e tennis, quattro campi all’aperto in erba sintetica per attività di calcio a 5 ed un campo sportivo in terra battuta per le attività di calcio e rugby; a San Miniato dispone di un palazzetto, di fronte agli Istituti Biologici, adibito allo svolgimento dell’attività di judo e discipline associate oltre all’effettuazione di corsi di ginnastica a corpo libero e presso la residenza universitaria sta definendo i lavori necessari alla riapertura della palestra di attrezzistica che, salvo imprevisti, dovrebbe riprendere l’attività nei prossimi mesi.
Per quanto riguarda le attività, riparte tra poco il campionato di basket, con la squadra che milita nel campionato di Promozione e che quest’anno punta a risultati importanti. E’ già tornata in campo la squadra di calcio che milita nel campionato Uisp.
Con i suoi 270 tesserati la sezione judo sta regalando grandi soddisfazioni al Cus, così come la scherma, che di tesserati ne ha circa 220.
Il settore della pallavolo è in costante crescita e vanta un fiorente settore giovanile. Sono quasi 250 le tesserate per la femminile, con la prima squadra in B2, poi tre squadre di Under 12, una di Under 13, di Under 14 e di Under 18 e due di Under 16.
Per il settore maschile abbiamo circa 80 tesserati, con la prima squadra Cus Emma Villas in serie C, una squadra Under 16, una Under 18 e poi, in collaborazione con l’Emma Villas, una squadra Under 13 e una Under 14.
In sempre maggiore espansione i praticanti del rugby. La sezione vanta quasi 300 tesserati, ha una squadra maschile in serie C elite, ed anche una squadra femminile, oltre a disputare ben sette campionati giovanili con gli Under 6, Under 8, Under 10, Under 12, Under 14, Under 16 e Under 18.
In programma anche numerosi tornei per studenti universitari, sia di calcio a 5 che di basket, con iscrizioni che si chiudono per il calcio venerdì 27 ottobre e per il basket venerdì 17 novembre.
Un’attività che si traduce in risultato importanti che portano il Cus, l’Università di Siena e l’intera città, sui maggiori palcoscenici sportivi. Ne sono una dimostrazione i tanti successi nazionali e internazionali della scherma e del judo.