Saranno sostituite le tubazioni in via Maestra per migliorare il servizio e ridurre le perdite. Sarà rinnovata anche la pavimentazione. Investimento del gestore per 450mila euro

“Investimenti importanti per migliorare il servizio – dice il Sindaco – Nei prossimi mesi lavoreremo su via Maestra, negli scorsi mesi le tubazioni sono state rinnovate nell’area viale Marconi, via Redipuglia, poi via Montorsoli e via della Rocca dove l’intervento è prossimo alla conclusione”. “Anche in questo caso – prosegue – andremo a migliorare non solo l’acquedotto ma anche gli allacci. La pavimentazione inoltre sarà rinnovata. Ci siamo confrontati insieme ad Acque SpA con i commercianti e le associazioni definendo un cronoprogramma utile a raccogliere le diverse necessità. Li ringrazio per la collaborazione presente e futura”.
Affinché i lavori impattino in modo limitato sui residenti e sulle attività commerciali è stato infatti deciso di adottare la soluzione del “cantiere mobile”, spostando l’area di intervento, di volta in volta, per circa 40-50 metri. In pratica l’area di cantiere viene circoscritta a un lotto limitato su cui comunque viene sempre lasciato libero il passaggio pedonale a lato. Con la nuova condotta saranno realizzati nuovi allacci con le utenze private e una volta ultimati i lavori sarà ripristinata la pavimentazione, con la posa di nuove lastre in pietra, di analoga finitura e geometria di quelle esistenti. A quel punto, a lotto finito, si procede con una nuova tranche. L’investimento complessivo per questi lavori ammonta a circa 450mila euro. Il cantiere partirà dal lato di largo Gramsci. Come condiviso con i commercianti la prima fase di lavori terminerà entro l’ultima settimana di novembre. “La tipologia del cantiere consente di fare queste scelte”, chiude il Sindaco. A gennaio, dopo il periodo delle festività, il cantiere riprenderà e avanzerà gradualmente su via della Repubblica.