Incontro all’Università di Siena in occasione dell’anniversario della firma che ha dato avvio all’integrazione in Europa

SIENA. L’Università di Siena partecipa alle celebrazioni del 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma, sabato 25 marzo, con un incontro del ciclo “Lezioni d’Europa” appositamente dedicato a questa data rappresentativa dell’avvio del processo di integrazione europea.
“A 60 anni dai Trattati di Roma: storia e attualità dell’Unione Europea” è il titolo dell’iniziativa che si terrà alle ore 10 nell’aula magna storica del palazzo del Rettorato, con l’intervento, insieme al rettore Francesco Frati e al sindaco Bruno Valentini, dell’europarlamentare Nicola Danti e dei professori Daniela Preda, dell’Università di Genova e Daniele Pasquinucci, dell’Università di Siena.
L’Università di Siena, con il suo centro Europe Direct, è da tempo impegnata nella sensibilizzazione e informazione degli studenti e dei cittadini sui temi europei.
Il corso gratuito “Lezioni d’Europa 2017” è aperto a tutti gli interessati, con lezioni tenute da docenti universitari ed esperti di organismi europei sulla storia del processo d’integrazione e le politiche europee, ma anche sui programmi, i finanziamenti e le opportunità che l’Unione europea offre ai suoi cittadini.
Per informazioni: http://www.europedirect.unisi.