Lo spettacolo, mercoledì 15 marzo alle 21, sarà aperto dalle coreografie dei giovani allievi di alcune scuole di danza valdelsane

POGGIBONSI. La danza ancora protagonista al Teatro Politeama di Poggibonsi dopo il grandissimo successo del workshop “Studiando in scena”, il progetto formativo di Fondazione Elsa e Compagnia Kinesis Danza tenuto da Angelo Egarese e che ha coinvolto, domenica 5 marzo, 50 giovani danzatori provenienti da tutta Italia. Mercoledì 15 marzo alle 21 Angelo Egarese e la compagnia Kinesis metteranno in scena Carmen 3.0, uno spettacolo preceduto da sei brevi coreografie delle scuole valdelsane che hanno aderito al progetto Opera in scena, ideato da Kinesis Danza e Fondazione E.L.S.A. Centro Studi Danza, Sinfonia della Danza, ASD Gymnasium Ballet Academy, Dance Studio ASD Sulle Punte Danza, CentroDanza Certaldo e Scuola Danza San Gimignano: queste le scuole coinvolte nel progetto che mira a creare un ponte e un’empatia tra aspiranti tersicorei e professionisti.
Carmen 3.0 è uno spettacolo ideato, diretto e coreografato da Angelo Egarese, che mira a creare un’empatia tra artisti e spettatori attraverso il linguaggio artistico della danza. Lo sconvolgimento della sceneggiatura ha permesso la creazione di nuovi percorsi che si intersecano, creando nuovi stimoli drammaturgici e coreografici. L’idea parte dalla scena finale, dove la protagonista è senza vita. Da lì l’intenzione di creare uno spettacolo di danza voltapagina: come in un thriller, lo spettatore cerca di capire chi sono la protagonista ed il suo omicida ripercorrendo la storia a ritroso. L’amore, assieme ai suoi intrecci e alle sue complicazione, resta la linea guida dello spettacolo, il punto fermo che ha sempre contraddistinto la storia di “Carmen”, ma il tutto avvolto da un alone di mistero. L’utilizzo di musiche originali di George Bizet, abbinate a musiche di autori contemporanei, proietta il pubblico in qualcosa dove si sente coinvolto in prima persona, quasi come un protagonista.
PIATTOTEATRO. La sera dello spettacolo torna l’iniziativa promossa dal Teatro Politeama in collaborazione con l’Associazione Via Maestra e con alcuni ristoratori del centro di Poggibonsi. Tante possibilità diverse per tutti gli abbonati e gli spettatori della stagione teatrale Politeama per poter cenare in centro prima o dopo gli spettacoli con menù ad hoc pensati per una cena gustosa e veloce a prezzi promozionali (i locali aderenti e i menù saranno consultabili a breve nell’apposita sezione del sitowww.politeama.info).
Biglietti. I biglietti sono disponibili in prevendita e possono essere acquistati presso il Teatro Politeama, P.zza Rosselli 6, Poggibonsi, in orario cassa teatro (martedì e mercoledì dalle 17 alle 19, il sabato dalle 16 alle 19 e i giorni degli spettacoli o dei concerti dalle 18). Grazie alla biglietteria integrata è possibile acquistare i biglietti per Carmen 3.0 anche presso le casse del Boccaccio di Certaldo e del Popolo di Colle di Val d’Elsa. È inoltre disponibile la prevendita online sul sito www.politeama.info.
La stagione teatrale congiunta è organizzata dai Comuni di Certaldo, Colle di Val d’Elsa e Poggibonsi, dalla Fondazione Elsa – Culture comuni, dall’Azienda speciale Multiservizi di Colle di Val d’Elsa e dalla Società GrandeSchermo. Tra gli sponsor della stagione Chiantibanca, Unicoop Firenze ed Elsauto Centrocar.
Informazioni su www.politeama.info o per mail a biglietteria@politeama.info o telefonando al numero 0577-983067.