L'idea nasce dal consigliere comunale Gianni Porcellotti: l'obbligatorietà dell'affissione di cartelli informativi all'interno di tutti gli edifici

SIENA. Gli EcoDem senesi, considerando con preoccupazione la diffusione di alcuni fenomeni di abbandono dei rifiuti nelle vie anche del centro storico della città, propongono una semplice idea per una migliore informazione sul corretto conferimento dei rifiuti al fine di responsabilizzare i residenti, gli studenti ed i turisti. in merito alle normali regole di senso civico su questo tema.
L’Associazione infatti, intende accogliere e rilanciare quanto affermato dal Consigliere Comunale Gianni Porcellotti che in occasione di una discussione su una Mozione basata sul tema della raccolta dei rifiuti, aveva proposto di far predisporre al Comune tramite SEI Toscana, un avviso permanente da consegnare a tutti gli amministratori dei condomini del centro storico (idea estendibile naturalmente a tutto il territorio comunale) con l’obbligo di esporlo ben in vista all’interno dei portoni dei palazzi.
In tale avviso dovrebbero essere indicati in modo chiaro
- gli orari nei quali è possibile conferire i sacchetti della nettezza urbana,
- i giorni dedicati alla raccolta differenziata per carta plastica etc,
- il n. verde gratuito di SEI Toscana dedicato alle prenotazioni per la raccolta porta a porta degli ingombranti.
Sicuramente il decoro della città è prima di tutto lo specchio del senso civico di chi ci abita, lo vive e dei turisti che lo visitano e, troppo spesso diamo per scontato che le regole basilari siano conosciute da tutti, dimenticandoci ad esempio dei numerosi Bed & Breakfast presenti in città per i quali riteniamo necessaria la pubblicità delle regole.
Non va dimenticato che l’abbandono dei sacchetti fuori orario crea disagio e degrado alla città anche e soprattutto in termini di immagine ed è un comportamento che danneggia gli stessi cittadini che quotidianamente rispettano educatamente le regole e che sono la stragrande maggioranza
Crediamo che la collaborazione di tutti sia fondamentale per mantenere quel decoro del centro storico e di tutto il territorio comunale che una città turistica come Siena si merita e per questo, ci sembrerebbe importante indicare in tali avvisi anche i riferimenti per segnalare comportamenti scorretti come l’abbandono di
- materiali inquinanti,
- apparecchiature elettroniche,
- vernici etc.
in modo da attivare la polizia Municipale e il Servizio di controllo degli Ispettori Ambientali.
In proposito gli Ecologisti democratici ritengono che l’istituzione degli ispettori ambientali sia stata certamente una ottima iniziativa, ma in proposito riteniamo che sia necessario il loro potenziamento in quanto ancora troppo esiguo è il numero di quanti operano in città rispetto al fenomeno di cui stiamo parlando.