
Con l’accompagnamento al pianoforte del maestro Simone Marziali, saranno eseguite, fra le altre, musiche di Donizetti, Puccini, Verdi e Mascagni.
“Nei 150 anni dell’Unità nazionale – dichiara il sindaco Masi – l’Unione Corale senese, nata dal sodalizio della Corale Mascagni con la Corale Bellini, festeggia i 75 anni di attività. Un volontariato appassionato che ha accolto e stimolato talenti artistici capaci di carriere importanti, come quella del nostro indimenticabile Ettore Bastianini, che ha contribuito a far conoscere Siena nel mondo. Questo ci ricorda che la nostra comunità è stata nel tempo ed è ancor oggi capace di produrre arte, quell’arte che rinnova i popoli e ne rivela la vita”.
“Nel suo piccolo – aggiunge Masi – la rassegna “Arte, mistica e paesaggi” nel comune di Sovicille vuole promuovere i giovani artisti e la presenza di una giovane senese e già affermata artista internazionale come Cristina Ferri, che ringraziamo, vuole essere un modo per avvicinare i giovanissimi alla musica e per riconoscere con semplicità anche in patria il valore dell’artista ed incoraggiarlo a crescere per ancora più alti traguardi nelle differenti stagioni della vita, a volte semplici a volte complicate. Vita ed arte sono un tutt’uno”.
La rassegna “Arte, mistica e paesaggi” è promossa dal Comune di Sovicille con la Banca Cras Chianciano Terme-Sovicille; la Sms Cras; la Pro Loco di Sovicille; l’associazione “Idilio dell’Era” e l’Istituto scolastico comprensivo Lorenzetti, con il patrocinio delle istituzioni territoriali.