Sul palco del Teatro del Popolo mercoledì 1 febbraio con Maddalena Crippa. “Spettacolo contemporaneo con una prosa semplice”

COLLE DI VAL D’ELSA. “Meglio di chiunque altro, e soprattutto per primo, Shakespeare è riuscito a raccontare le infinite contraddizioni dell’essere umano, di fronte all’impegno che questo deve assumersi per poter anche semplicemente stare al mondo; affrontare il futuro, il destino, l’amore, le ingiustizie, le controversie, il dolore, la perdita”: dice Daniele Pecci. E’ questa l’estrema sintesi della presentazione del prossimo appuntamento del Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa, L’Amleto “coraggioso” di Daniele Pecci con al suo fianco Maddalena Crippa, in scena mercoledì 1 febbraio 2017.
“Il mio impegno – continua Pecci – è quello di proporre al pubblico contemporaneo uno spettacolo contemporaneo in una prosa semplice, scorrevole, di facile comprensione, e con una messa in scena e una recitazione che si propongono di essere vicine al nostro mondo, senza simbolismi e sovrastrutture che si frappongano fra i 14 attori sul palcoscenico ed il pubblico”.
Ciò che sorprende è l’adattamento, dalla scenografia – spartana eppure modernissima – ai costumi, che permettono a un testo di oltre quattro secoli di calarsi perfettamente in un quadro umano contemporaneo. La recitazione di tutti gli attori è capace di dare personalità a ogni personaggio. Pecci offre una interpretazione di rilievo cavalcando e domando con maestria le diverse sfumature emotive di uno dei più complessi protagonisti del teatro di ogni tempo. Orchestra la delicata “macchina” registica offendo spunti inaspettati.
La stagione teatrale congiunta è organizzata dai Comuni di Certaldo, Colle di Val d’Elsa e Poggibonsi, dalla Fondazione Elsa – Culture comuni, dall’Azienda speciale Multiservizi di Colle di Val d’Elsa e dalla Società GrandeSchermo.
Prevendita biglietti presso le biglietterie del Teatro del Popolo di Colle, del Teatro Politeama di Poggibonsi e del Teatro Boccaccio di Certaldo. Gli acquisti potranno essere effettuati anche on-line sul sito internet del Teatro: www.teatrodelpopolo.it