L’associazione promuove per il 25 settembre la “Partita del cuore”, quadrangolare di calcio a 5 il cui ricavato sarà devoluto a Cure2Children onlus

CHIUSI. Solidarietà e fotografia: sono questi i settori su cui Noi giovani – l’associazione che riunisce i soci di età compresa tra i 18 e i 36 anni di Banca Valdichiana – a tre anni dalla sua nascita, si sta impegnando per coinvolgere tutti i propri associati e non solo.
Si rivolge a tutti infatti l’invito ad acquistare già in questi giorni in prevendita il biglietto per la “Partita del cuore”, quadrangolare di calcio a 5 promosso dall’associazione dei giovani di Banca Valdichiana in collaborazione con Cure2Children onlus, una Fondazione che opera nel settore dell’oncoematologia pediatrica occupandosi di portare la cura ai bambini affetti da tumori e malattie gravi del sangue nei Paesi in via di sviluppo. La partita si svolgerà domenica 25 settembre a Chiusi presso il Palafuccelli alle ore 16.30, ma Noi giovani fa presente che ci sono ancora posti liberi per giovani appassionati di calcio che volessero partecipare alla squadra dei ragazzi di Banca Valdichiana. Squadra che andrà ad affrontare: i campioni di Cure2Children, la squadra della ASD Chiusi e una squadra di calcio a 5 di Monte San Savino (Arezzo). Per tutti coloro che acquisteranno il biglietto per la “Partita del cuore” (costo 10€, per informazioni tel 3473006112 – info@noigiovani.bancavaldichia
“La partita del cuore – sottolinea il Presidente di Noi giovani di Banca Valdichiana Matteo Marchetti – è un’iniziativa che ci fa molto piacere promuovere perché la solidarietà e l’impegno sociale, soprattutto a favore dei bambini, rientra nei valori fondanti della nostra associazione e anche in quelli della nostra BCC. Crediamo molto in questa iniziativa e invitiamo i nostri associati a partecipare attivamente e tutti i cittadini a contribuire almeno acquistando un biglietto. ”
La partita del cuore non è però l’unico fronte su cui Noi giovani è impegnata perché sta per concludersi, esattamente il 30 settembre, il bando per il secondo concorso fotografico promosso dall’associazione, dal titolo “ParticolArte”. Il concorso invita i giovani di età compresa tra i 18 e i 36 anni, anche non soci di Banca Valdichiana, a ritrarre con la propria macchina fotografica quei tratti particolari, non solo paesaggistici, che rendono unico il territorio della Valdichiana. Il concorso è ancora aperto e tutti sono invitati ad affrettarsi a partecipare. Per farlo è sufficiente registrarsi e consegnare i propri scatti (da tre a sei) presso la sede dell’associazione in Via Mameli a Chiusi Scalo oppure presso una delle filiali di Banca Valdichiana o inviarli online utilizzando il modulo presente sul sitowww.bancavaldichiana.it e sul sito dell’associazione noigiovani.bancavaldichiana.co