Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Consiglio provinciale: un progetto solidale ed energie rinnovabili

Sostegno agli obiettivi di Siena Carbon Free 2015

SIENA. L’attivazione, anche in provincia di Siena, di un progetto di solidarietà incentrato sul recupero di beni invenduti – tra cui prodotti alimentari, eccedenze di attività commerciali e produttive – e il pieno sostegno agli obiettivi contenuti nel progetto ‘Siena Carbon free 2015’, alla luce del decreto legge del governo che mette a rischio gli incentivi per le energie rinnovabili e, in particolare, per il fotovoltaico. Sono questi i due temi che hanno animato la seduta del consiglio provinciale di oggi, martedì 22 marzo, dopo il rinvio dei punti relativi al riassetto societario della società “Aeroporto di Siena S.p.A.”.

Last minute market-food ovvero cibo solidale in Provincia di Siena. La mozione è stata presentata da Partito democratico, Italia dei Valori e La Sinistra e approvata con 14 voti favorevoli e 6 non voto, dai banchi del Pdl e della Lega Nord. “Il testo – ha spiegato Marco Nasorri, capogruppo Pd – chiede alla giunta e al consiglio provinciale di prendere contatti con Last Minute Market, società spin off dell’Università di Bologna attiva su tutto il territorio nazionale con progetti volti al recupero di beni invenduti a favore di enti caritativi, per valutare l’attivazione di questa iniziativa anche in provincia di Siena e l’opportunità di costituire un tavolo di lavoro con la presenza di un rappresentante della Provincia nel ruolo di catalizzatore dei vari interlocutori pubblici e privati presenti sul territorio”. Il dibattito sulla mozione ha registrato la posizione contraria di Antonio Falcone (Rifondazione – Comunisti Italiani) che ha detto di rifiutare “ogni atteggiamento caritatevole verso chi è ultimo” e la linea emersa, a suo parere, nel precedente consiglio provinciale affrontando il tema del sociale, “facendo la carità perché non possiamo istituzionalizzare il sostegno. Non accetto questo e non partecipo al voto”, ha detto Falcone chiudendo il suo intervento. La scelta di non votare è stata fatta anche dal gruppo Pdl e da Giovanni Di Stasio (Lega Nord), che ha definito “vergognoso” il progetto presentato. Stupore per le reazioni suscitate nell’opposizione è stato espresso da Roberto Renai (La Sinistra), che ha ribadito che la mozione chiedeva soltanto di istituire un tavolo di lavoro per un progetto di solidarietà.

Politiche energetiche. La mozione è stata presentata da Pd, Italia dei Valori e La Sinistra. “Il decreto sulla produzione di energia da fonti rinnovabili – ha detto Marco Nasorri, capogruppo Pd – può avere conseguenze negative anche sulla nostra provincia e sul raggiungimento degli obiettivi fissati con ‘Siena carbon free 2015’. L’atto del governo, infatti, rischia di produrre un blocco dei progetti su scala nazionale per la costruzione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, con conseguenti ricadute ambientali, economiche ed occupazionali anche nel nostro territorio provinciale. Una delle nostre priorità, al contrario dell’esecutivo nazionale – ha aggiunto Nasorri – è quella di continuare a investire sull’efficientamento e sul risparmio energetico, in linea con gli obiettivi dall’Unione europea. La scelta delle fonti rinnovabili, inoltre, è alternativa all’utilizzo di altre fonti, a cominciare da quella nucleare che, anche alla luce dei fatti drammatici di questi giorni, rivela tutta la sua pericolosità”.

Pieno sostegno da Roberto Renai (La Sinistra), firmatario della mozione, che ha sottolineato la mancanza di un piano energetico nazionale. “Il testo – ha detto Renai – chiede di rappresentare le necessità di questo territorio, non quelle governative, sostenendo l’operato portato avanti fi-nora dalla Provincia di Siena su questo fronte. Sul piano nazionale, o il governo inverte una tendenza e Romani dice che si è sbagliato oppure la discussione sul referendum del nucleare cadrà addosso alla maggioranza che governa il Paese”. “Nel 1987 – ha detto Giovanni Di Stasio (Lega Nord) – la sinistra ha portato il Paese a votare sul nucleare giocando sull’onda emotiva dei cittadi-ni. In 24 anni non avete capito che il referendum non è servito a niente e come forza di governo vi dimostreremo che certe scelte si riescono a fare”. Il consigliere Antonio Falcone (Rifondazione – Comunisti Italiani) ha chiesto di inserire un emendamento sul rispetto del raggiungimento dell’efficienza energetica dove si ribadisce “la necessità di mettere in pratica scelte che si pongano l’obiettivo di favorire politiche di efficientamento e risparmio energetico, al fine di raggiungere l’efficienza energetica indicata per il patrimonio esistente, in classe B, e per le nuove edificazioni, in classe A”.

Voto contrario, invece, è stato espresso dal Pdl, attraverso le parole del capogruppo, Donatella Santinelli. “Votiamo contrari alla mozione – ha detto Santinelli – non perché non siamo favorevoli alle energie rinnovabili in provincia di Siena, ma per l’uso strumentale che si vuole fare di questa mozione per attaccare il governo e il decreto Romani. Vista l’importanza del tema in questione, avremmo anche auspicato una riflessione più profonda nelle Commissioni consiliari”. “Ci sono scelte che non riguardano solo l’Italia, ma anche altri paese europei – ha aggiunto Massimo Mori (Pdl) – e sulla gestione delle fonti alternative noi rischiamo di fare grandi pasticci perché siamo troppo improvvisati e con scarsità di professionalità e di progetti. Anche sul nostro territorio, sullo sfruttamento delle energie rinnovabili, registriamo problemi, contraddizioni fra scienziati e perplessità nei cittadini. Basta con questa leggerezza. Pensiamo alle esigenze reali del territorio”.

Il dibattito sulle energie rinnovabili ha visto anche l’intervento dell’assessore provinciale all’ambiente, Gabriele Berni. “Vogliamo capire se questo consiglio sostiene realmente le politiche della Provincia di Siena nel settore delle rinnovabili e quale è la strada che vogliamo intraprendere per portare un nostro contributo alle politiche nazionali su questi temi. Il settore ha notevoli potenzialità di sviluppo, anche sul fronte occupazionale, e questo può avere ricadute positive per la provincia di Siena. Per questo, dobbiamo incentivare politiche di innovazione e di ricerca su questo fronte, come stiamo cercando di fare per raggiungere l’obiettivo di Siena Carbon free 2015”.

La mozione sulle politiche energetiche è stata approvata, con l’inserimento dell’emendamento presentato dal consigliere Falcone, con 14 voti favorevoli e 4 contrari.

 

Nel corso del consiglio il presidente, Riccardo Burresi ha risposto all’interrogazione presentata dai consiglieri Giovanni Di Stasio (Lega Nord) e Donatella Santinelli (Pdl) che chiedevano i tempi per istituzionalizzare la Commissione Pari Opportunità. “La Provincia – ha detto Burresi – è pronta a istituirla. Aspettiamo solo che tutti i gruppi presentino alla presidenza i nomi dei consiglieri che andranno a farne parte. Entro pochi giorni, convocherò la prima seduta per eleggere il presidente e dare il via all’attività istituzionale della commissione”. Il consiglio provinciale, inoltre, ha approvato, all’unanimità, l’ordine del giorno della Commissione Agricoltura, Ambiente, Caccia e Pesca sullo spandimento dei fanghi prodotti dal trattamento di acque reflue urbane in agricoltura.

La seduta è stata, poi, sospesa, rinviando al prossimo consiglio provinciale gli ordini del giorno dei consiglieri Donatella Santinelli, Francesco Michelotti, Fabrizio Camastra e Marco Andreassi (Pdl) sul massacro dei cristiani in molte parti del mondo; dei consiglieri Donatella Santinelli, Fabrizio Camastra, Francesco Michelotti, Marco Andreassi, Massimo Mori (Pdl) e Giovanni Di Stasio (Lega Nord) sul federalismo amministrativo; del gruppo Pdl sulla difesa dei cristiani e della libertà religiosa nel mondo e dei consiglieri Marco Nasorri (Pd), Antonio Giudilli (Di Pietro-Idv) e Roberto Renai (La Sinistra) sul Patto di stabilità territoriale.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula