Nella classifica del Sole 24 Ore prima è Bolzano

SIENA. Siena guadagna quattro posizioni, ma è Bolzano è la provincia nella quale si vive meglio, seguita da Trento. Napoli, invece, è all’ultimo posto. Lo dice l’annuale classifica stilata dal Sole 24 Ore ”Qualità della Vita”, che esplora e confronta la vivibilità delle 107 province italiane per tenore di vita, affari e lavoro, servizi ambiente e salute, popolazione, ordine pubblico e tempo libero.
Bolzano è in testa con 637 punti, recuperando ben sette posizioni rispetto allo scorso anno, mentre Trento, con 636 punti, sale di tre posizioni. Bolzano svetta nell’area affari e lavoro ed è anche prima per occupazione femminile, ma esce bene anche in sicurezza e nel settore servizi/ambiente/salute. Trento meglio di Bolzano per tenore di vita e per la popolazione, con 74 per mille laureati sul totale dei giovani.
Napoli, per la prima volta fanalino di coda della classifica, invece, arranca proprio sui due fronti economici: non sfugge alla morsa dell’inflazione (oltre il 2%), la casa ”costa” (3.700 euro al metro quadro), la situazione lavorativa è grave (i giovani tra 24 e i 34 anni occupati sono il 41% contro una media del 68%), i fallimenti di imprese sono oltre il doppio della media nazionale. Bocciata in sicurezza, con record negativi in tutti gli indicatori, salvo i furti in casa e il trend. Situazione difficile anche nel tempo libero e nella popolazione, con oltre 2.600 abitanti per kmq e una presenza di immigrati regolari intorno al 2% della popolazione (contro il 7% a livello nazionale).
Roma scivola al 35mo posto, dietro Milano che si assesta al 21mo posto.
Nella top ten, Sondrio è in terza posizione, seguita da Trieste (-3 posti), Siena (+4), Aosta (=), Gorizia (+7), Bologna (+5), Oristano (+18) e Belluno (-8).
(foto di Corrado De Serio)
Bolzano è in testa con 637 punti, recuperando ben sette posizioni rispetto allo scorso anno, mentre Trento, con 636 punti, sale di tre posizioni. Bolzano svetta nell’area affari e lavoro ed è anche prima per occupazione femminile, ma esce bene anche in sicurezza e nel settore servizi/ambiente/salute. Trento meglio di Bolzano per tenore di vita e per la popolazione, con 74 per mille laureati sul totale dei giovani.
Napoli, per la prima volta fanalino di coda della classifica, invece, arranca proprio sui due fronti economici: non sfugge alla morsa dell’inflazione (oltre il 2%), la casa ”costa” (3.700 euro al metro quadro), la situazione lavorativa è grave (i giovani tra 24 e i 34 anni occupati sono il 41% contro una media del 68%), i fallimenti di imprese sono oltre il doppio della media nazionale. Bocciata in sicurezza, con record negativi in tutti gli indicatori, salvo i furti in casa e il trend. Situazione difficile anche nel tempo libero e nella popolazione, con oltre 2.600 abitanti per kmq e una presenza di immigrati regolari intorno al 2% della popolazione (contro il 7% a livello nazionale).
Roma scivola al 35mo posto, dietro Milano che si assesta al 21mo posto.
Nella top ten, Sondrio è in terza posizione, seguita da Trieste (-3 posti), Siena (+4), Aosta (=), Gorizia (+7), Bologna (+5), Oristano (+18) e Belluno (-8).
(foto di Corrado De Serio)