
POGGIBONSI. Il primo appuntamento di quattro giornate dedicate alla scoperta della storia e della natura del territorio è con “Da Badia Isola a Strove”, domenica (17 aprile) alle ore 15. Qui inizia la storia di Nigravulpe. E’ qui che la sua vita si intreccia con quella di Ava dei lambardi di Staggia. E’ qui che cresce e impara a vivere. E’ da qui che parte alla scoperta del mondo. Una facile passeggiata lungo la Francigena con Maddalena Zuddas, guida ambientale e turistica, che parlerà della Via Francigena e in particolare della storia, delle leggende, della flora e della fauna degli ambienti visitati. Leonilde Bartarelli, scrittrice e archeologa, leggerà brani tratti dal suo libro
Luogo di ritrovo: ore 14,45 davanti a Badia a Isola. Costo: bambini fino a 6 anni gratis, ragazzi da 6 a 12 5 euro, adulti 10 euro. Per Info e prenotazioni 335 70.10.657
I prossimi incontri:
domenica 15 maggio ore 15 : SIENA – Nigravulpe scopre le sue radici
domenica 29 maggio ore 15,30: DALLE CALDANE AD ACQUAVIVA: Nigravulpe assapora la libertà
domenica 19 giugno ore 16,00 SAN GIMIGNAO Nigravulpe decide il suo destino