La figura del grande scrittore verrà celebrata principalmente attraverso i suoi libri, il lavoro editoriale, l'attività di giornalista militante e di collaboratore di quotidiani e periodici italiani e stranieri

SIENA. Verrà inaugurata il 1 Ottobre alle ore 17.00 presso la Sala Storica della Biblioteca comunale degli Intronati, la mostra Italo Calvino. Il libro, i libri.
L’intento dell’esposizione che si inserisce nel calendario cittadino delle iniziative – è il doveroso ricordo di Italo Calvino, molto legato alla città di Siena e qui ricoverato presso lo Spedale di Santa Maria della Scala di Siena tren’tanni fa, prima della sua scomparsa il 19 settembre 1985.
La figura del grande scrittore verrà celebrata principalmente attraverso i suoi libri, il lavoro editoriale, l’attività di giornalista militante e di collaboratore di quotidiani e periodici italiani e stranieri.
Saranno esposte le prime edizioni di quasi tutte le opere pubblicate in vita da Einaudi, Franco Maria Ricci, Garzanti e Zanichelli; alcune rare plaquettes fuori commercio; libri da lui tradotti e curati; quarte di copertina, bandelle e paratesti che Calvino produsse instancabilmente per «i libri degli altri»; unampia scelta di quotidiani, riviste ed estratti contenenti suoi articoli, saggi e interventi.
Questo ricco materiale bibliografico verrà affiancato ad alcune lettere e scritture autografe, unitamente a qualche disegno che ne documenta il talento grafico, oltre a varie fotografie che lo ritraggono in varie fasi della vita. Sarà possibile visitare la mostra secondo un calendario di visite guidate su prenotazione che verrà a breve reso noto.