
CHIUSI. Le Scalette Zilath sono state inaugurate questa mattina dal sindaco Juri Bettollini, con la giunta comunale al completo, del consigliere regionale Stefano Scaramelli e dei cittadini che hanno voluto essere presenti al taglio del nastro. I lavori hanno permesso di riqualificare un percorso, immerso nel verde di Chiusi, che esisteva già nel 1800 come testimoniato da alcuni resti di vecchie scale ritrovate durate le fasi lavorative. Grazie al completamento di questa opera pubblica un cittadino di Chiusi, ma anche uno studente vista la vicinanza delle scuole medie, o un turista potrà arrivare dal centro storico fino alla stazione di Chiusi e viceversa semplicemente in una lunga passeggiata sicura, sfruttando oltre alle nuove scalette anche i marciapiedi da tempo realizzati e che si snodano non solo fino alla stazione ferroviaria, ma bensì fino alla zona industriale delle biffe.
Il costo dei lavori è stato di circa 50 mila euro che hanno compreso anche i lavori necessari alla sistemazione delle scalette di Rione Carducci (inaugurate qualche mese fa) e che sono stati recuperati grazie ad un ribasso d’asta relativo alla realizzazione dei marciapiedi di via Cassa Aurelia. L’intero percorso delle scalette Zilath è stato realizzato con materiale drenante in modo da far scivolare l’acqua piovana ai lati precedentemente convogliata in delle canalette. Lungo la risalita sono stati inoltre installati dei lampioni a led così da rendere sicuro il percorso anche nelle ore notturne. Il denaro necessario all’opera pubblica ha trovato piena copertura nel bilancio comunale