
SIENA. Successo indiscutibile quello riscosso dal gazebo non stop, aperto dalle 8 di mattina fino alle 18 del pomeriggio, organizzato ieri (16 aprile) in viale Vittorio Emanuele, nei pressi dell'Antiporto, dalla Lega Nord – Lega Toscana di Siena contro la sperimentazione dell'ARU nella zona fuori Porta Camollia.
In dieci ore, il Carroccio ha raccolto oltre 150 firme, che si vanno ad aggiungere alle oltre 400 raccolte nella petizione dei commercianti, per un totale di oltre 600 firme, che saranno consegnate, a raccolta ultimata, dagli esponenti della Lega Nord al Sindaco di Siena ed, in copia, al Prefetto.
"La nostra – ha affermato il Segretario provinciale della Lega Nord, Francesco Giusti – non è assolutamente una strumentalizzazione politica, ma è la dimostrazione pratica di come la Lega sia un Movimento politico che più di ogni altro esplica la propria funzione di partito di prossimità, vicino al cittadino e sempre pronto a dare risposta alle esigenze delle popolazione".
"L'ARU è una gabella vergognosa – prosegue l'esponente della Lega – che, oltre ad aumentare il costo della vita per i residenti senza garantire la sosta, danneggia i lavoratori, le attività commerciali ed artigianali, la loro clientela, le famiglie che si vedono in difficoltà a portare i propri figli nell'unico giardino pubblico attrezzato che la nostra Città ha a disposizione".
"Se il Comune – prosegue l'esponente della Lega, – continuerà a disinteressarsi dinanzi alle legittime proteste della popolazione, dei commercianti, degli artigiani e dei lavoratori, ci ripromettiamo di mettere in atto clamorose manifestazioni di protesta, come, ad esempio, un blocco del traffico in una delle zone più nevralgiche della Città: se vogliono il braccio di ferro, che braccio di ferro sia".
"Stiamo inoltre provvedendo – conclude Giusti – a far analizzare la legittimità dell'istituzione dell'ARU in certe zone di Siena al nostro ufficio legale e ci ripromettiamo, nei prossimi giorni, di interrogare direttamente il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, contattando direttamente il Sottosegretario leghista, Sen. Castelli".
L'iniziativa di raccolta sarà ripetuta giovedì (23 aprile), sempre in viale Vittorio Emanuele.
Prosegue, comunque, la raccolta ad opera dei commercianti nei consueti punti. Chi fosse interessato può comunque contattare la Segreteria provinciale della Lega Nord – Lega Toscana ai numeri 0577 22 38 02 – 338 52 83 258 o tramite posta elettronica <leganordsiena@tele2.it – <www.leganordsiena.it .
Prosegue, comunque, la raccolta ad opera dei commercianti nei consueti punti. Chi fosse interessato può comunque contattare la Segreteria provinciale della Lega Nord – Lega Toscana ai numeri 0577 22 38 02 – 338 52 83 258 o tramite posta elettronica <leganordsiena@tele2.it – <www.leganordsiena.it .