
di Ezio Sabatini
SIENA. Non sono ancora note le cause che hanno provocato un vasto incendio all'interno della demolizione auto di Renaccio “Pianigiani Rottami” ieri notte.
Alle 23 e 50 al 115 è arrivata una telefonata da parte dei vigili giurati in servizio di pattuglia nella zona davanti alla demolizione informando i pompieri delle fiamme che si erano sviluppate da un magazzino al cui interno erano stoccate delle auto.
Sul posto si sono recati 3 mezzi dei vigili del fuoco che hanno combattuto le fiamme fino alle 3.
Sono andate perse 20 automobili già ridotte in forma di cubo pressato in attesa di essere successivamente smaltite e riciclate. Alcuni minimi danni sono stati registrati anche dalla struttura in cemento armato che ricovera i rottami.
Sul fatto stà investigando la polizia giudiziaria dei vigili del fuoco; da quanto trapelato al momento gli inquirenti sarebbero orientati verso la pista accidentale.
SIENA. Non sono ancora note le cause che hanno provocato un vasto incendio all'interno della demolizione auto di Renaccio “Pianigiani Rottami” ieri notte.
Alle 23 e 50 al 115 è arrivata una telefonata da parte dei vigili giurati in servizio di pattuglia nella zona davanti alla demolizione informando i pompieri delle fiamme che si erano sviluppate da un magazzino al cui interno erano stoccate delle auto.
Sul posto si sono recati 3 mezzi dei vigili del fuoco che hanno combattuto le fiamme fino alle 3.
Sono andate perse 20 automobili già ridotte in forma di cubo pressato in attesa di essere successivamente smaltite e riciclate. Alcuni minimi danni sono stati registrati anche dalla struttura in cemento armato che ricovera i rottami.
Sul fatto stà investigando la polizia giudiziaria dei vigili del fuoco; da quanto trapelato al momento gli inquirenti sarebbero orientati verso la pista accidentale.