 
																		                                                                                            SIENA. Un'occasione per riflettere sulle premesse implicite nella nostra comunicazione e su come queste possono influire sulla sua efficacia, ma anche su come comunichiamo e su come e da chi può essere elaborato il nostro messaggio; come pensiamo i nostri destinatari e a chi appartengono i simulacri che utilizziamo nella nostra comunicazione. E infine, dopo la comunicazione accade qualcosa  dentro e fuori da noi e dal nostro contesto associativo/organizzativo?  
Spesso si pensa alla comunicazione come ad un'azione progettata per presentarci e coinvolgere. Si è invece talvolta meno consapevoli che questa comunicazione è solo parte di un processo che ha a che fare con la vita e l'azione organizzativa, con le dinamiche di costruzione di senso e di significati che incessantemente accadono nelle relazioni tra i partecipanti e tra ciascuno di loro con le persone che incontra e coinvolge o che semplicemente ci osservano.Se ci facciamo curiosi rispetto a questa prospettiva, diventa interessante capire come e cosa comunichiamo, riflettendo su alcune esperienze già realizzate o su progetti sui quali stiamo lavorando. E' su questi temi che si lavorerà nel seminario che Carla Bertolo dell'Università di Padova terrà il 27 marzo prossimo al Santa Maria della Scala. Un momento importante per riflettere su temi che stanno molto a cuore a tutti coloro che operano nel Terzo Settore, ma non solo.
Il seminario si terrà dalle ore 10.30 alle ore 16.00. Per informazioni ed iscrizioni
                                         		
					                                            
                                    
                                
																
								
								
																 
                                								
                                
	
		
								
                                                                
                                                                
								
								
                                
                                                                
                                                                
                                
                                
                                
                                                                
                                					        
                            Spesso si pensa alla comunicazione come ad un'azione progettata per presentarci e coinvolgere. Si è invece talvolta meno consapevoli che questa comunicazione è solo parte di un processo che ha a che fare con la vita e l'azione organizzativa, con le dinamiche di costruzione di senso e di significati che incessantemente accadono nelle relazioni tra i partecipanti e tra ciascuno di loro con le persone che incontra e coinvolge o che semplicemente ci osservano.Se ci facciamo curiosi rispetto a questa prospettiva, diventa interessante capire come e cosa comunichiamo, riflettendo su alcune esperienze già realizzate o su progetti sui quali stiamo lavorando. E' su questi temi che si lavorerà nel seminario che Carla Bertolo dell'Università di Padova terrà il 27 marzo prossimo al Santa Maria della Scala. Un momento importante per riflettere su temi che stanno molto a cuore a tutti coloro che operano nel Terzo Settore, ma non solo.
Il seminario si terrà dalle ore 10.30 alle ore 16.00. Per informazioni ed iscrizioni
 


 
		
 
 
                                                                
                                



