Il consigliere "censura" il sindaco Valentini

SIENA. Siena Capitale della cultura 2019 ha dato il proprio appoggio a ideologie o a gruppi sociali quali quelli che abbiamo visto in Piazza Salimbeni domenica scorsa, in occasione del GirotondoArcobaleno? Siena Capitale deve legarsi a posizioni che dividono la società e mettono alla berlina valori e comportamenti di una buona parte della collettività senese o deve includere e coinvolgere?
Se non fosse così, abbiamo già perso!
Nella patria di Santa Caterina, di San Bernardino e del Miracolo Eucaristico, le forti dichiarazioni espresse in Piazza Salimbeni durante la manifestazione e il conseguente sostegno del primo cittadino, appaiono alquanto inopportune e indicano quanto la storia culturale di questa città venga cancellata con un colpo di spugna.
Questo segna la sconfitta della nostra cultura, e non vorrei segnasse anche la deriva della cultura senese che, nonostante le diversità dei diciassette rioni, sotto il simbolo della balzana e all’ombra della torre del Mangia e della torre del Duomo, si è sempre trovata unita.
Nella patria di Santa Caterina, di San Bernardino e del Miracolo Eucaristico, le forti dichiarazioni espresse in Piazza Salimbeni durante la manifestazione e il conseguente sostegno del primo cittadino, appaiono alquanto inopportune e indicano quanto la storia culturale di questa città venga cancellata con un colpo di spugna.
Questo segna la sconfitta della nostra cultura, e non vorrei segnasse anche la deriva della cultura senese che, nonostante le diversità dei diciassette rioni, sotto il simbolo della balzana e all’ombra della torre del Mangia e della torre del Duomo, si è sempre trovata unita.
La guida politica di Siena ha portato al declino economico, sociale e politico, adesso può essere a rischio anche quello culturale.
È incomprensibile il motivo per il quale, Saena Vetus Civitas Virgini, non deve avere un civile rispetto verso una secolare tradizione rappresentato dall’Istituzione religiosa e dei suoi valori e dei suoi principi.
Un primo cittadino, speranzoso di ottenere un risultato vincente nella competizione della Capitale europea della cultura 2019, non può permettersi di creare figli e figliastri nella propria comunità. Proprio nel giorno nel quale il Santo Padre, riportando il Sinodo dei Vescovi, denuncia un duro attacco alla famiglia, cardine anche civile e sociale delle nostre comunità, a Siena, questo tema, viene schernito.
Ogni pensiero è libero e legittimo. Ma siamo sicuri che da primi cittadini, alcune prese di posizione siano opportune, specie quando attaccano i valori etico-morali e dividono le coscienze?
Mi auguro che molte di queste coscienze prendano le distanze da ciò che abbiamo sentito, visto e vissuto e tutto questo sia solo una piccola e particolare svista.
È incomprensibile il motivo per il quale, Saena Vetus Civitas Virgini, non deve avere un civile rispetto verso una secolare tradizione rappresentato dall’Istituzione religiosa e dei suoi valori e dei suoi principi.
Un primo cittadino, speranzoso di ottenere un risultato vincente nella competizione della Capitale europea della cultura 2019, non può permettersi di creare figli e figliastri nella propria comunità. Proprio nel giorno nel quale il Santo Padre, riportando il Sinodo dei Vescovi, denuncia un duro attacco alla famiglia, cardine anche civile e sociale delle nostre comunità, a Siena, questo tema, viene schernito.
Ogni pensiero è libero e legittimo. Ma siamo sicuri che da primi cittadini, alcune prese di posizione siano opportune, specie quando attaccano i valori etico-morali e dividono le coscienze?
Mi auguro che molte di queste coscienze prendano le distanze da ciò che abbiamo sentito, visto e vissuto e tutto questo sia solo una piccola e particolare svista.
Pietro Staderini