La semestrale della banca Mps viene semplificata dal Carroccio con la perdita di 2 milioni di euro al giorno

SIENA. Quasi due milioni al giorno: con questo semplice calcolo si potrebbe semplificare la perdita semestrale della Banca Mps.
La domanda, pertanto, ci sorge spontanea: Viola e Profumo, messi a capo della Banca con il placet del PD e del Sistema Siena, quanti altri giorni intendono rimanere in sella alla Rocca? Viola, che ora dà la colpa alla congiuntura economica, troverà altre scusanti per non prendersi le responsabilità delle dieci consecutive – lo ripetiamo: dieci! – trimestrali in perdita da lui presentate? Oppure, come ha fatto Bernardo Mingrone (uno che di calcio dovrebbe intendersene, visto che è stato, sic!, nel CDA dell’A.S. Roma…), si darà la colpa al fallimento sportivo dell’A.C. Siena, per evitare il quale la ex Banca della nostra Città però non ha mosso un dito senza poi vergognarsi di andare a sponsorizzare il volley mantovano?
Cosa hanno da dire i due del tandem, quando hanno visto che Unicredit, primo gruppo bancario italiano dal quale abbiamo preso quel Profumo che loro avevano prontamente cacciato, nello stesso periodo ha guadagnato 1,3 mld?
Cosa avranno ora da dire coloro che hanno incensato, dopo l’aumento di capitale, il Presidente Profumo, ringraziandolo pubblicamente, ora che in poco meno di un mese un miliardo dell’aumento di capitale è già stato bruciato?
Ai senesi, ai dipendenti, alle istituzioni chiediamo: il top management, attualmente in sella nella banca, è all’altezza di far uscire il Monte dalle guazze, senza far pesare tutto su dipendenti e piccoli azionisti, senza mettere a rischio la senesità della Banca? L’attuale DG è in carica dal 1 gennaio 2012, mentre dal 27 aprile 2012 è in carica l’attuale Consiglio di Amministrazione ed il Presidente Profumo: quali sono stati i risultati fino ad oggi?
Il Sindaco Valentini, fautore di un sedicente e grottesco cambiamento, come commenta? Esprimerà nuovamente fiducia nel tandem come ha già fatto a gennaio oppure darà l’ordine ai suoi in Fondazione di votare per Clarich quale Presidente e magari di stoppare così l’azione di responsabilità nei confronti degli ex vertici e dare carta bianca a Profumo e Viola in Banca, affossando il patto di sindacato, atto intelligentissimo e strategicamente importante voluto dalla Mansi?
Lega Nord Siena