Apertura d'eccezione alla Rocca di Crevole con Paulette Miller all'arpa e David Miller al flauto

MURLO. Al via l’undicesima edizione della Settimana della Musica, nel Comune di Murlo.
Sabato (23 luglio), alle ore 21, presso la Rocca di Crevole, infatti, si terrà un concerto con Paulette Miller all’arpa e David Miller al flauto, che inaugurerà uno degli appuntamenti estivi più attesi nel territorio senese. La Settimana della Musica è in programma da sabato 23 luglio a sabato 6 agosto.
Sabato (23 luglio), alle ore 21, presso la Rocca di Crevole, infatti, si terrà un concerto con Paulette Miller all’arpa e David Miller al flauto, che inaugurerà uno degli appuntamenti estivi più attesi nel territorio senese. La Settimana della Musica è in programma da sabato 23 luglio a sabato 6 agosto.
“Quest’anno – dice l’assessore alla cultura, Emilio Giuggioli – abbiamo voluto dare il nostro contributo alla Pro Loco organizzando un concerto presso la Rocca di Crevole come momento di apertura della Settimana della Musica. La scelta di far aprire la manifestazione al duo Miller è legata al grande successo che i due musicisti hanno ottenuto lo scorso anno nel nostro comune, con una partecipazione di quasi duecento persone. A fare da sfondo il magnifico scenario di Crevole, cornice che ha già avuto ampio gradimento durante l’appuntamento dello scorso 1 luglio con il concerto Chanson d’Amour, a cui hanno partecipato circa centocinquanta persone”.
Gli appuntamenti proseguiranno presso il Castello di Murlo alle ore 21, il 25 luglio con A.Palazzolo (piano) e le musiche di Listz e J.S.Bach; il 27 luglio con l’Accademia Chigiana e le classi di piano del maestro J.Achucarro e di clarino del maestro A.Carbonare e il 29 luglio con Nobuko Ogasawara (violino) e Yumiko Okabe (piano) con musiche di Listz, Mozart, Keichi Kishi, Poulenc, e Rachmaninov. Dal 30 luglio, invece, la manifestazione di sposterà presso i Cinque Poderi della Misericordia, alle ore 19.15, per un concerto di Abbey Road Dixie Band con Michele Makarovic (tromba), Silvio Bernardi (trombone), Klaus Lessmann (clarinetto), Andre Lupi (banjo) e Mirko Sonetti (tuba). Il 1 agosto, l’appuntamento è a Casciano Piantasala, alle ore 21, con P.Miller (arpa), D. Miller (flauto) che si esibiranno anche il 2 agosto, presso il Castello di Murlo, alle ore 21 e il 3 agosto presso i Cinque Poderi della Misericordia, sempre alle ore 21, insieme a G.Merrill (piano). La settimana si chiuderà il 5 agosto presso i Cinque Poderi, alle ore 21, con Nobuko Ogasawara (violino) e Yumiko Okabe (piano)
Gli appuntamenti proseguiranno presso il Castello di Murlo alle ore 21, il 25 luglio con A.Palazzolo (piano) e le musiche di Listz e J.S.Bach; il 27 luglio con l’Accademia Chigiana e le classi di piano del maestro J.Achucarro e di clarino del maestro A.Carbonare e il 29 luglio con Nobuko Ogasawara (violino) e Yumiko Okabe (piano) con musiche di Listz, Mozart, Keichi Kishi, Poulenc, e Rachmaninov. Dal 30 luglio, invece, la manifestazione di sposterà presso i Cinque Poderi della Misericordia, alle ore 19.15, per un concerto di Abbey Road Dixie Band con Michele Makarovic (tromba), Silvio Bernardi (trombone), Klaus Lessmann (clarinetto), Andre Lupi (banjo) e Mirko Sonetti (tuba). Il 1 agosto, l’appuntamento è a Casciano Piantasala, alle ore 21, con P.Miller (arpa), D. Miller (flauto) che si esibiranno anche il 2 agosto, presso il Castello di Murlo, alle ore 21 e il 3 agosto presso i Cinque Poderi della Misericordia, sempre alle ore 21, insieme a G.Merrill (piano). La settimana si chiuderà il 5 agosto presso i Cinque Poderi, alle ore 21, con Nobuko Ogasawara (violino) e Yumiko Okabe (piano)
La manifestazione è organizzata dal Comune di Murlo e dall’associazione Pro Loco di Murlo. Per maggiori informazioni è possibile telefonare al numero 0577 814213 oppure visitare il sito internet del Comune <www.comune.murlo.siena.it o il sito <www.prolocomurlo.com.