Il gruppo favoriva Trenitalia a danno di NTV?
Ntv ha inviato delle segnalazioni all’Antitrust tra il 2012 e il maggio 2013. I comportamenti denunciati che FS avrebbe messo in atto, per il tramite delle controllate RFI, Trenitalia, Grandistazioni, Centostazioni ed FS Sistemi Urbani, “potrebbero rallentare l’ingresso nel mercato dei servizi ferroviari ad alta velocità da parte dell’operatore nuovo entrante Ntv a beneficio di Trenitalia, con pregiudizio per il consumatore finale”.
Il gruppo avrebe attuato una strategia per l’accesso all’infrastruttura ferroviaria tale da rendere non profittevole l’offerta di servizi ad alta velocità da parte di Ntv: si tratterebbe di comportamenti di compressione dei margini ai danni dell’unico concorrente nel trasporto passeggeri ad alta velocità e di comportamenti ostruzionistici nell’accesso all’infrastruttura ferroviaria. In secondo luogo si sarebbero verificate discriminazioni e ostruzionismo alle attività di Ntv in numerose stazioni facenti parte del network dell’alta velocità. Ntv denuncia anche alcune inefficienze nella gestione di numerose stazioni: “Tali condotte, se verificate, potrebbero incidere in maniera decisiva proprio nella fase più delicata di start-up di Ntv”, conclude la nota dell’antitrust, “innalzandone significativamente i costi di ingresso e favorendo Trenitalia”.