"Musica senza frontiere

POGGIBONSI. Continua la collaborazione tra Comune ed Azienda Usl, dopo l’apertura della Biblioteca in Ospedale lo scorso ottobre, le due istituzioni propongono ora due giorni di musica, sempre nell’ospedale di Campostaggia. Il comune di Poggibonsi e l’Azienda Usl 7 dell’Alta Valdelsa organizzano infatti per il 7 ed il 9 gennaio due concerti dal titolo “Musica senza frontiere” nell’auditorium dell’ospedale Alta Valdelsa sotto la direzione artistica di Simona Coco.
“Si tratta – dice l’assessore alla Cultura Dario Ceccherini – di un altro capitolo della comune volontà di dare un senso più ampio al “prendersi cura”. Lo spazio della cura non deve essere e da noi non è uno spazio dell’esclusione dal mondo. È bene che le cose belle e utili del mondo, la musica e i libri, siano insieme ai malati e a chi li assiste. Un cultura dell’attenzione che, come si può vedere, è costante”.
Si comincia quindi alle 17 di venerdì 7 gennaio con il duo pianistico composto da Mattia Fusi e Ginevra Zalaffi che eseguiranno musiche di Poulenc, Brahms, Bartok, Debussy e Ravel. Domenica 9 gennaio, sempre alle 17, invece sarà l’Ensemble Il Pifferaio Magico, i cui musicisti eseguiranno al flauto, viola e pianoforte brani di Kaciaturian, Debussy, Kohler, Andersen, Martinu, Prokofiev, Chopin e Liszt, le voci liriche invece si alterneranno con arie tratte da Handel, Dvorak, Mozart e Bellini.
“In questi giorni – conclude Paola Pedani che cura l’iniziativa per conto dell’Usl – è stata portata la musica nei reparti ed ai degenti con gentilezza e affetto. La reazione, come pensavamo, è stata molto bella, commovente. I due concerti, di venerdì e domenica, concluderanno questa prima esperienza. Un grazie in particolare ai musicisti e a Simona Coco e ai suoi collaboratori che hanno curato la parte artistica dell’iniziativa”.