Lannutti interviene sull'ispezione alla Fondazione Mps

Meglio tardi che mai, specie dopo la totale inerzia della Consob, che non sembra abbia garantito negli anni al mercato ed agli investitori la dovuta trasparenza sulla situazione contabile e finanziaria di Montepaschi, soprattutto nel luglio 2012 quando ricevette un esposto sulla esatta ricostruzione delle operazioni in derivati contabilizzate in modo da occultare le perdite nel bilancio Mps nella ristrutturazione di Santorini fatta da Mps con Deutsche Bank, e di Alexandria con Nomura.
Perché Consob abbia avallato tutte le operazioni sporche di bilancio del Monte dei Paschi di Siena, a differenza della Bafin, omologa autorità tedesca, che ha contestato nel novembre 2013 al top management di Deutsche Bank, la falsa contabilizzazione del derivato Santorini da parte del ramo finanza della banca d’ affari tedesca, ipotizzando che dietro Santorini fosse nascosta la condivisione dell’ occultamento delle perdite di bilancio di Mps tra i manager Deutsche Bank e quelli Mps ?
Consob, che interviene sempre a scoppio ritardato per non disturbare troppo le banche e le imprese vigilate che emettono obbligazioni fittizie prive della dovuta copertura, come nel caso del crack Deiulemar per 800 milioni di euro che hanno rovinato 13.000 risparmiatori di Torre del Greco, trascinata da Adusbef in Tribunale, pagherà il conto con i dovuti interessi sulla sua palese omessa vigilanza che arreca danno gravissimo al mercato ed agli investitori.
Elio Lannutti (Adusbef)