Termine di presentazione delle domande fissato al 2 gennaio 2017

SIENA. “Un’opportunità di consulenza tecnica e di finanziamento per tutte le persone con disabilità grave che vivono in ambienti domestici e intendano migliorare la propria autonomia attraverso opere e interventi di natura edile o tecnologica”.
Con queste parole l’assessora al Sociale, Anna Ferretti, invita tutti i soggetti con disabilità grave, tra i 6 e i 65 anni di età e residenti nel territorio senese, a valutare con attenzione il progetto sperimentale ADA (adattamento domestico per l’autonomia personale) promosso dalla Regione Toscana per sostenere le persone con disabilità grave e i loro nuclei familiari qualificando le loro condizioni di vita quotidiane.
Il progetto si articola su due profili: permette a tutti i soggetti interessati di ricevere consulenze tecniche, da parte di personale sociosanitario ed esperti in tema di accessibilità, su soluzioni architettoniche e tecnologiche ad hoc, anche a seguito di specifici sopralluoghi, per realizzare opere edilizie nell’ambiente domestico, installarvi arredi e attrezzature, o implementarvi dispositivi a fini di assistenza, accessibilità e automazione dell’ambiente.
I nuclei familiari del soggetto disabile con ISEE non superiore a 36mila euro possono, inoltre, richiedere contributi economici come cofinanziamento alla realizzazione delle opere edilizie o all’acquisto e all’installazione di arredi, attrezzature e ausili, strumentazioni, sistemi e impianti tecnologici.
I contributi non possono essere richiesti per interventi già finanziati, o in corso di valutazione, inerenti le disposizioni nazionali e regionali in materia.
Per ulteriori informazioni sul bando e per le modalità di presentazione della domanda rivolgersi al Centro Regionale di Informazione e Documentazione per l’accessibilità (CRID) al numero 055 4382874 o all’indirizzo e-mail centro.documentazione@regione.toscana.it; il bando e il modello da compilare per la richiesta, il cui termine di presentazione scade il 2 gennaio 2017, sono pubblicati nella sezione “news” del sito della Società della Salute senese.