FIRENZE. Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato una mozione per chiedere al Governo un im ...
-
Biotecnopolo Siena: il consiglio regionale chiede fondi stabili oltre il 2026
Biotecnopolo Siena: il consiglio regionale chiede fondi stabili oltre il 2026
-
Innovazione applicata alla salute: Unisi alla FIME di Miami
Innovazione applicata alla salute: Unisi alla FIME di Miami
-
Gsk: gli studenti passano dai banchi ai laboratori
Gsk: gli studenti passano dai banchi ai laboratori
-
Per la prima volta in Italia le linee guida per la valutazione degli impatti ambientali del latte
Per la prima volta in Italia le linee guida per la valutazione degli impatti ambientali del latte
-
Premio “Antonio Feltrinelli Giovani” dei Lincei a Emanuele Andreano (Biotecnopolo)
Premio “Antonio Feltrinelli Giovani” dei Lincei a Emanuele Andreano (Biotecnopolo)
-
Alessandra Renieri coordinatrice del consorzio italiano sulla genetica del “long Covid”
Alessandra Renieri coordinatrice del consorzio italiano sulla genetica del “long Covid”
-
Missione a Lanzhou per la dottoressa Tatantino e la specializzanda Ventura
Missione a Lanzhou per la dottoressa Tatantino e la specializzanda Ventura
-
Melanoma metastatico: superare la resistenza all’immunoterapia con l’epigenetica
Melanoma metastatico: superare la resistenza all’immunoterapia con l’epigenetica
-
Rappuoli: “Il Biotecnopolo può ottenere la leadership del settore”
Rappuoli: “Il Biotecnopolo può ottenere la leadership del settore”
-
Visori 3D: al via il progetto di realtà virtuale per la terapia immersiva
Visori 3D: al via il progetto di realtà virtuale per la terapia immersiva