Cultura e Spettacoli
Ultime notizie sugli eventi culturali, gli spettacoli e le manifestazioni-

Etica Pubblica: nuovo ciclo di incontri in Sala delle Lupe
-

Asciano, al Museo Corboli un ciclo di incontri con Appuntamento al Museo
-

Apertura straordinaria gratuita delle Chiese di Santa Maria delle Nevi e del Santuccio
-

Nelle Stanze della Memoria Sobborghi ricorda Pasolini e “Petrolio”
-

Record di abbonamenti per il teatro Mascagni di Chiusi
-

Pomeriggio di studi “Fra Lettere e Teatro: Intronati e Rinnovati”
-

Dalla scuola materna alle medie: tutti a teatro! Con “Discipline(s) Educational Kids”
-

Sulle note di Ravel: il Franci in scena con tre concerti per pianoforte
-

“Ti amo o qualcosa del genere” apre “Sipario blu”
-

Il 5 Novembre Maurizio de Giovanni torna alla Libreria Becarelli
Manifestazione ed Eventi
-

Con l’autunno torna il Festival della Pedagogia
-

Con Radicondoli Christmas Market: cacciucco di cinta e pizza con la gota di cinta
-

80 anni e scommettere sul futuro: Confcommercio non si ferma
-

“Un progetto di futuro per Siena patrimonio UNESCO 30+”
-

Giornata delle matricole in Unistrasi: incontro, orientamento, comunità
-

Sguardi inclusivi sulla cura: giornate di studi del progetto THE
-

Antibioticoresistenza: a Siena un convegno su consapevolezza e prevenzione
-

Sabato 1° novembre osservazione pubblica del cielo a Siena
-

Tutto pronto per “Poggibonsi dei lettori”
-

Oltre 2400 le iscrizioni ai colloqui della Career Week 2025 di Unisi







MONTALCINO. Dalle ore 14.00 di oggi sono in corso le ricerche di Viktoria Peroni, una ragazza di 20 anni di origine russa, che si è allontanata dalla propria abitazione a Montalcino, senza portare con sè il cellulare.
Viktoria è alta 170 cm, capelli castani chiari, occhi celesti. Indossa una giacca nera corta con cappuccio, pantaloni grigi, sneakers nere con suola bianca e ha uno zainetto beige.
Sul posto stanno operando squadre della sede centrale dei Vigili del Fuoco di Siena e del distaccamento di Montalcino, l’UCL (Unità di Comando Locale) con personale TAS (Topografia Applicata al Soccorso) per il coordinamento delle operazioni di ricerca, squadre cinofile e droni per il monitoraggio dell’area.
Nelle prime ore del pomeriggio è stato inoltre effettuato un sorvolo dell’area interessata con l’elicottero Drago dei Vigili del Fuoco di Arezzo.
Alle operazioni di ricerca partecipano anche i Carabinieri, la Polizia Municipale e circa 40 volontari appartenenti alle associazioni di volontariato del territorio.
Le ricerche proseguono senza sosta.























